Filosofo italiano. Docente di Filosofia teoretica all'università di
Palermo e poi di storia della filosofia all'università di Pisa. Il suo
pensiero, esposto nell'opera fondamentale
Materia e sensazione, converge
sui temi della libertà, della moralità e della storicità.
Altre opere sono:
Il problema morale come problema della costituzione del
soggetto, Il significato della vita, La teoria della libertà nella
filosofia di Hegel, ecc. Notevoli anche alcuni scritti pedagogici (Palermo
1885 - Pisa 1958).